
L’olfatto è un senso con la memoria lunga. Non si dimentica di un’esperienza interessante, di un’impressione piacevole in sintonia con i propri desideri e il proprio stato d’animo. Vivere, lavorare, studiare, divertirsi, rilassarsi sono attività essenziali nella vita di ognuno di noi e l’ambiente che ci circonda fa la differenza. Da qui nasce l’idea dell’arredamento olfattivo: creare un ambiente che sia confortevole e allo stesso tempo stimolante, che rispecchi le esigenze delle persone ponendosi come fine principale il benessere psico-fisico.
Claudia Scattolini scava nell’anima di un luogo, ne scopre le essenze più vicine al suo carattere, crea un profumo che svela intimamente passioni, obiettivi, valori e piaceri. Un profumo che entra a pieno titolo nella sfera dell’interior design per un’esperienza appagante.
ARCHITETTURA CON UN SENSO IN PIU’
Claudia Scattolini, Fragrance Designer
Pensate al profumo del vostro dolce preferito, l’odore della casa dove siete cresciuti, a quello del vestito di vostra nonna o quello della pelle di una persona speciale: questo è il fascino del profumo e la sua potenza evocativa che stimolano la memoria come in un dèjà vu, capace di richiamare alla mente sensazioni e ricordi più remoti.
L’alchimista profumiere indaga, chiede, analizza e approfondisce ogni sensazione apparentemente nascosta di chi desidera un profumo sartoriale.
La mia arte come Fragrance Designer è quella di plasmare la materia e di conferire a ogni nota profumata un tocco originale, grazie al singolare dono di saper trasformare un insieme di elementi in un profumo che inebria, affascina ed emoziona, creato ad hoc per ogni ambiente. All’arte si aggiunge un po’ di magia, perché nel momento stesso della creazione mescolo al bouquet un mix di emozioni e sentimenti: all’interno di ogni mio profumo ci sono le sensazioni che ho provato entrando in quel luogo e vivendolo, c’è la magia del risultato finale, un qualcosa di unico e di raro.
Elaboro le mie creazioni così come un pittore dà vita alla sua tela, con piccoli tocchi, provando, correggendo, cambiando con costanza e pazienza, fino a comporre il giusto profumo che riempia magicamente un luogo e ne sottolinei il carattere e regali una emozione olfattiva unica e personale a chi ci entra.
Attraverso le mie creazioni olfattive voglio raccontare delle storie, sottolineare ideali, regalare momenti unici, che si imprimeranno per sempre nella memoria come anche il soggiorno stesso in quel luogo, perché il loro potere suggestivo richiama alla mente ricordi lontani ed emozioni vissute. Parlare senza parole.
Diverse suggestioni olfattive per diverse SPA.
Per ognuna di queste spa progettate dall’Architetto Apostoli, ho immaginato la fragranza che ne sottolineasse il carattere e infondesse benessere a chi le vive.
L’impronta naturale del legno in un ambiente che esprime equilibrio e sobrietà verrà sottolineato da un inizio fresco di bergamotto, intrigante di tè verde, e un fondo avvolgente di legni preziosi e fava Tonka.
La forza delle foglie verdi del geranio con l’aromaticità di salvia e agrumi per un sottofondo a tratti rilassante ma anche che infonde energia.
Immagino un’atmosfera che infonda relax, fatta di bergamotto e sali marini, con un cuore caldo di spezie e fiori di gelsomino, reso ancora più raffinato da un accordo di legni preziosi e muschio bianco.
Una coccola in un nido di benessere ha bisogno di una fragranza speciale: un inizio leggermente agrumato che lascia poi spazio ai fiori di eliotropio, per finire nel calore sensuale di legni e ambra indiana.
Armonia ed equilibrio per questo fondo blu che sottolineiamo con un bouquet di agrumi, un tocco speziato di cannella che si mescola dolcemente alle note di neroli e vaniglia.
Un ambiente lineare, pulito e ordinato, che necessita di un profumo che sottolinei la sensazione composta di purezza: un accordo di alghe e sali marini, dal cuore tenero di mughetto e fiore di loto riscaldato in modo lieve dal
legno di quercia.
Enfatizzerei questa atmosfera naturale, avvolgente, come un rifugio sotto gli alberi, con un tocco aromatico di eucalipto e basilico insieme alla freschezza degli agrumi, un piccolo tocco di fiori bianchi nel cuore e un
caldissimo accordo di legni incensati per finire.
Ieri l’antico mestiere del maestro profumiere, oggi la preziosa vocazione della Fragrance Designer.
E’ Claudia Scattolini: gusto e saper fare italiani, per la lunga tradizione di farmacisti in famiglia, una buona dose di savoir faire francese, imparato all’ISIPCA di Versailles, la scuola di Guerlain.
Claudia Scattolini nasce nel 1973 a Peschiera del Garda.
Dopo la laurea in Farmacia (Università di Ferrara) si specializza in profumeria, prima Italiana, all’EFCM, percorso internazionale dell’ISIPCA (Versailles, Francia), scuola di riferimento mondiale per la profumeria e la cosmetica.
Tornata in Italia studia alla facoltà di economia dell’università di Padova per conseguire il diploma MBM e comincia a lavorare per laboratori e aziende del settore cosmetico e dei profumi.
Nel 2007 fonda l’azienda Fragrance Designer specializzandosi nella produzione di profumi personali e ambiente, private labels e arredamento olfattivo.
Crea e commercializza i diffusori di fragranze Fragrance Designer Diffuser e QI, ottenendo riconoscimenti da concept stores come Corso Como 10 (Milano) e da architetti e designer della fama di Giugiaro che nel 2010 dedica a Claudia un’intera pagina del suo “Annual”, indicando la figura del Fragrance designer una nuova importante professione per l’architettura.
Nel 2012 nasce la sua linea di eau de parfum che ha successo anche in USA e Dubai.
Nel 2014/15 diventa docente presso l’Università di Padova facoltà di farmacia (corso di profumeria), IED Roma (marketing del profumo come prodotto di lusso) e Istituto Agrario San Michele all’Adige (profumi delle grappe).
info:
📩 info@claudiascattolini.it
📲 +39 0424 280451
🔗 www.claudiascattolini.it